Era il 19 febbraio dello scorso anno, quando Sara Gambaro, vigilessa di Novara, perse la vita lungo la tangenziale. Un tragico incidente che si verificò durante il servizio. Ad un anno dal drammatico fatto, Novara ricorda l’agente innanzitutto con l’intitolazione, già annunciata, del Comando di Polizia Municipale alla vigilessa scomparsa. Il 19 febbraio, alle 10.30 le autorità parteciperanno alla celebrazione della messa in Duomo. Alle 12, presso il Comando di via Alberto da Giussano, si terrà la vera e propria cerimonia d’intitolazione.

Sara Gambaro, la vigilessa novarese scomparsa un anno fa
Il Comune di Novara, inoltre, promuove e patrocina il convegno dal titolo “Dai precedenza alla vita“, iniziativa organizzata dall’associazione Psicologia Utile in collaborazione con Istituto “Fauser”, Apu, Istituto storico della Resistenza del Novarese e del Vco “Piero Fornara”, Ufficio scolastico territoriale. Durante l’incontro verrà trattato il tema della sicurezza stradale: l’appuntamento è per la mattinata del 17 febbraio all’Itis “Fauser” ed è aperto alle scuole secondarie di secondo grado.
Al convegno si aggiunge la mostra fotografica “Vittime del dovere Polizia locale 1977-2017 – Quella divisa macchiata di sangue”, promossa dal Dipartimento Polizia locale dell’OsPol e patrocinata dal Comune e dalla Regione Piemonte. L’esposizione si terrà presso il complesso monumentale del Broletto dal 18 al 19 febbraio negli orari di apertura.