Al Coccia i Virtuosi italiani suonano Beethoven. Stasera (martedì) con un’introduzione a cura del giornalista Gianluigi Nuzzi dedicata a papa Ratiznger e al suo amore per Mozart

L’orchestra dei Virtuosi italiani suona alle 21 al teatro Coccia
L’orchestra dei Virtuosi con Beethoven, il giornalista Gianluigi Nuzzi con Mozart. Sono sullo stesso palco, quello del Teatro Coccia di Novara, stasera alle 21 per il concerto «Sinfonica – Ciclo Beethoven: capitolo 1», con biglietti da 15 a 30 euro.
Come tutti gli appuntamenti della stagione sinfonica, anche questo sarà introdotto da uno scrittore. Stasera è la volta di Nuzzi, con un intervento dal titolo «Il segreto della rinuncia di Benedetto XVI, il Papa che ama Mozart». Il conduttore di Quarto Grado è autore di inchieste e scoop, molte dei quali riguardano proprio il Vaticano e sono in qualche modo collegate alle dimissioni di Ratzinger nel 2013.
Dopo l’introduzione tocca ai Virtuosi italiani suonare due pagine di Beethoven, diretti dal maestro Matteo Beltrami. Nata nel 1989, l’orchestra è una delle formazioni più attive e qualificate nel panorama artistico internazionale. Attualmente è considerato il complesso italiano che più si sta distinguendo per l’eccellente livello artistico prodotto in questi ultimi anni. Suona in tutto il mondo ed è acclamata ambasciatore della Cultura e della musica italiana nel mondo. Sarà diretta da Matteo Beltrami, che dal 2016 è direttore musicale del Teatro Coccia.