
Sciarini
ARONA – PREMOSELLO 1 – 2
ARONA – Non c’è nulla da fare; questa stagione sembra sia stata scritta da qualche mago perverso, su un libro intriso di vendette e odio nei confronti dell’Arona. Per l’ennesima volta gli uomini di “mister” Porcu si lasciano irretire da una squadra di bassa classifica; successe per ben due volte con il Feriolo e il Romagnano e nella gara di domenica con il Premosello, addirittura fanalino di coda della graduatoria.
Sbagliare una decina di palle gol davanti al portiere ossolano è già un bel record e quando alla fine il Premosello con due soli tiri in porta, torna in Ossola con i tasca i tre punti, non viene difficile pensare ad un perverso sortilegio escogitato dal “velenoso” mago, precedentemente citato.
Se consideriamo che di questi episodi a carico dell’Arona se ne son visti tanti, ecco che la voglia di qualche Santa Benedizione o di qualche folkloristico spargimento di sale sul campo, si eleva con forza nella mente delusa di ogni tifoso. Nei precedenti episodi il capro espiatorio si chiamava Tony Msekwa, bomber imprevedibile, autore di 19 reti, nella passata stagione che in questo campionato si era reso protagonista, più per gli sbagli sotto porta, che per i 10 gol realizzati ma ieri il tanzaniano non era in campo per infortunio e allora continuiamo come sempre a fare le fatidiche corna anti malocchio, evidenziando la sfortuna spietata che persegue la squadra del lago Maggiore.
Superstizioni a parte, buon merito va anche dato al portiere ossolano Paolo Borsa che con alcune strepitose parate ha salvato il risultato, quando l’Arona con tutta la buona volontà espressa non riusciva a tirare in porta in maniera decisa e perentoria.
La gara è un insieme di situazioni favorevoli ai padroni di casa: Cassani e Sciarini, migliori in campo, dettano passaggi millimetrici ai giocatori dell’attacco che come già scritto faticano a rifinire.
Dopo soli 9’, in seguito a un delizioso passaggio di Sciarini è Torraco che da buona posizione, non trova l’attimo propizio per tirare in porta.
All’11’, Paolo Borsa cicca il rinvio proprio sui piedi di Simone Previtali ma il pallone gli scivola fuori.
Al 19’, atterramento in area di Luca Previtali e calcio di rigore ineccepibile che Motta non sbaglia.
Al 33’, un cross di Notte non viene sfruttato nè da Sciarini, nè da Simone Previtali.
Sempre e solo i lacuali in campo che dirigono la partita nella maniera che desiderano, manifestando una superiorità suprema nei confronti del Premosello.
Nel finale del primo tempo è strepitoso il portiere ossolano nel deviare un tiro di Caporale diretto in fondo al sacco.
Nella ripresa nel giro di un minuto (4’ e 5’), Simone Previtali a tu per tu con Paolo Borsa, calcia il suo tiro per ben due volte sul fondo, poi qualche minuto più tardi, su azione di contropiede, l’ex Korelic, lancia Vadalà il cui tiro respinto è raccolto da Valci che beffa Ruga, per il momentaneo pareggio ossolano.
Tra il 14’ e il 22’ si erge protagonista Paolo Borsa nel respingere da posizioni favorevoli i tiri di Cassani, Luca Previtali e Caporale.
Il Premosello è pressato nella sua metà campo e da un momento all’altro si aspetta il vantaggio della favoritissima Arona.
Al 25’, Luca Previtali tira addosso al portiere e cinque minuti dopo lo stesso giocatore, ancora davanti all’estremo difensore ospite cerca il dribbling difficile ma allarga troppo la traiettoria della pallone, vanificando l’azione da gol.
Al 40’, Paolo Borsa, salva sulla linea di porta un preciso colpo di testa di Notte e sulla ripartenza Vadalà lancia Fanticone che con un tiro a sorpresa inganna Ruga, portando così in vantaggio il Premosello.
Incredibile risultato, dopo una partita dominata dalla squadra locale. Ennesimo bel regalo che l’Arona, suo malgrado, omaggia ad una squadra che si deve salvare. Una partita che se fosse stata in schedina era da uno fisso ma il calcio è fatto anche di questi episodi; alcuni dicono che è la sua bellezza, io ribadisco che il calcio è sempre bello…..solo quando si vince!!!
Arona: Ruga, Castelli, Sciarini, Cassani, Okae Fosu, Motta, Notte (42′ st Davì), Caporale (42′ st N’Tiri), Torraco, Previtali L., Previtali S. (31′ st Dellera). All. Porcu.
Premosello: Borsa P., Piroia (35′ st Fantacone), Moscattini, Rondoni, Niccioli, Dora, Giarratana (22′ st Gaido), Valci, Vadalà (44′ st Borsa L.), Korelic, Iacopino. In panchina: Colatato.
Marcatori: Motta rig. al 19′ pt, Valci al 9′, Fantacone al 39′ st.
Arbitro: Vaglio Agnes di Biella.
ARONA – PREMOSELLO 1 – 2
BRIGA – ACCADEMIA BORGOMANERO 2 – 1
VALLESTRONA – VOGOGNA 0 – 1
CASTELLETTESE – CREVOLESE 2 – 1
FERIOLO – FOMARCO DON BOSCO 4 – 6
VIRTUS VILLA – MOMO 4 – 2
ARONA – PREMOSELLO 1 – 2
ORNAVASSESE – ROMAGNANO 1 – 0
SUNO – SINERGY GRAVELLONA 0 – 2
Classifica: ACCADEMIA BORGOMANERO 60 – FOMARCO DON BOSCO 55 – SUNO 45 – SINERGY GRAVELLONA 42 – CASTELLETTESE 40 – VOGOGNA 38 – ARONA 36 – BRIGA, ORNAVASSESE e VIRTUS VILLA 35 –CREVOLESE 28 – VALLESTRONA e ROMAGNANO 27 – FERIOLO 24 – MOMO 16 – PREMOSELLO 16.