In questi giorni in cui Novara ricorda e celebra il 166° anniversario della Battaglia della Bicocca, ci piace ricordare un personaggio che, forse, i novaresi di giovane e media età conoscono... Leggi tutto
Io ho seguito il Festival di Sanremo fin dalla sua prima edizione, gennaio 1951, allora attraverso la radio. E mi ricordo bene la sensuale voce di Nilla Pizzi che gorgheggiava “Grazie dei fi... Leggi tutto
E’ dal 1872 che esistono prove certe della presenza in Novara di “Re Biscottino”, il monarca del nostro Carnevale. Una tradizione che ha registrato notevoli difficoltà fino... Leggi tutto
Quando si affrontano i ricordi, bisogna andare sul ricordo personale. Io ho conosciuto Franco Nicolazzi, allora semplice consigliere provinciale, nel 1960, quando il maestro di Gattico venne... Leggi tutto
Dopo il martirio di Lorenzo, fraterno amico di Gaudenzio, il nostro futuro Patrono subì la persecuzione del vescovo eretico Ausenzio da Milano che gli inflisse il carcere e la flagellazione.... Leggi tutto
Due rotonde ed un largo dedicati a tre personaggi illustri del Novarese. Adriano Bossetti (1912-2003), cavaliere del lavoro, in gioventù atleta di podismo e calciatore del Novara in serie B,... Leggi tutto
Era il 1° luglio del 1948, un sabato. Si stava provando il circuito nel bosco del Bremgarten, classico gran premio di Svizzera. C’erano tutti i migliori piloti dell’epoca. Non er... Leggi tutto
Parliamo ovviamente di Novara, la nostra città. Storie di Novara e su Novara non ne sono state scritte molte. Ricordiamo, per esempio, quella di Francesco Cognasso (1886-1986), che era un to... Leggi tutto
Cara vecchia provincia di Novara… Io ci ho lavorato (pietoso eufemismo). Dovevo controllare, con autista (ex legionario), il lavoro dei cantonieri in occasione della statistica-censime... Leggi tutto