Borgomanero si prepara alle elezioni amministrative con i candidati che si schiereranno l’11 giugno. Si vota nel comune novarese per scegliere il nuovo sindaco, dopo il termine del mandato di Anna Tinivella.

Sei candidati alle amministrative di Borgomanero
Sei candidati, dunque, ai nastri di partenza per la nuova tornata elettorale: il primo ad essere ufficializzato è stato Sergio Bossi, 47 anni, attuale vice di Tinivella, candidato di un centrodestra unito a Borgomanero che vede scendere in campo Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia, insieme a “Progetto per Borgomanero”, di cui è capolista Roberto Nonnis, Il Borgo e Giovani e Futuro.
Si confronteranno con Bossi ai seggi elettorali gli altri cinque candidati.
Il Partito Democratico sarà rappresentato da Corrado Rossi, 45 anni, amministratore delegato dell’azienda di famiglia, che, in caso di vittoria, avrà, come vice, la deputata Franca Biondelli. Insieme al PD, la lista Siamo Borgomanero.
Il “Popolo della Famiglia” schiera Alberto Cerutti, 51 anni, con un programma incentrato sul tema della democrazia e della famiglia, mentre le tre liste civiche si stringono intorno alla candidatura di Piergiorgio Fornara, imprenditore di 66 anni, supportato da Pro Borgo, Democratici per Borgomanero e Attenzione e coraggio.
Sulla scena politica locale, torna l’ex consigliera regionale Graziella Valloggia, 63 anni, con Iniseme per Borgomanero. Anche i 5 Stelle hanno presentato i propri candidati: per la carica di sindaco corre Andrea Fornara, 41 anni, occupato presso un’azienda metalmeccanica nonchè campione di trial.