Con il nuovo laboratorio di Novara, il Piemonte è vicino al potenziale di 15 mila tamponi processabili al giorno.
Il nuovo laboratorio è ubicato presso la sede del Centro per le malattie autoimmuni e allergiche dell’Università del Piemonte Orientale e può utilizzare qualsiasi tipo di reagente.
Dopo la recente inaugurazione del nuovo laboratorio di Novara, presso la sede del Centro per le malattie autoimmuni e allergiche dell’Università del Piemonte orientale, il Piemonte aumenta la propria capacità diagnostica nella lotta al Coronavirus, arrivando a 28 laboratori utili. Il nuovo centro novarese può arrivare a processare fino a 1000 tamponi molecolari al giorno.
“Siamo vicini a un potenziale quotidiano di 15 mila test” ha dichiarato all’inaugurazione il Presidente Alberto Cirio”.
Il laboratorio di Novara è stato allestito con una strumentazione particolare, diversa da quelli ospedalieri e funzionante con qualsiasi tipo di reagenti presenti sul mercato. Il personale ha una competenza tecnologica in grado di modulare in modo appropriato la strumentazione.
“Stiamo portando a termine un lavoro non semplice noi siamo fortunati ad avere ottime Università che durante il periodo della pandemia ci hanno aiutato” ha spiegato poi l’assessore Matteo Marnati.
Il nuovo laboratorio lavorerà in stretta sinergia con la struttura di Microbiologia e virologia dell’azienda ospedaliera universitaria Maggiore di Novara.