Dalle segnalazioni dei cittadini alla Polizia di Novara, la mappa delle zone più insicure della città
Nuovi servizi di prevenzione messi in atto nelle zone più segnalate della città, dalla Polizia di Stato, in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale.

Gli agenti impegnati martedì scorso in centro a Novara
Quali sono le zone più segnalate dai cittadini novaresi alle forze dell’ordine? Per molti si tratta di una domanda retorica, visto che anche i più recenti fatti di cronaca, sono avvenuti nella zona della Stazione Ferroviaria, con la Questura che oltre alle vie adiacenti lo scalo ferroviario, ha deciso da tempo nuovi servizi di prevenzione, anche in via XX Settembre, Piazza Martiri, Parco Allea, Corso Milano e nel quartiere di Sant’Agabio.
Nell’ambito dei servizi predisposti in ambito urbano dalla Polizia di Stato, insieme alla Polizia Locale di Novara, sono stati organizzati nel pomeriggio di martedì 02.08.22, verifiche e controlli, anche con pattuglie appiedate, presso i locali presenti in tali zone (soprattutto intorno alla a Piazza Garibaldi). Nel corso del servizio, sono stati controllati i numerosi avventori presenti negli esercizi e quelli che stazionavano fuori dalle predette attività (nella specie, 70 persone, di cui numerosi con pregiudizi penali o di polizia).
Si segnala inoltre che, nell’ambito del piano di controlli straordinari in atto, a cui ha partecipato anche personale in borghese della locale Squadra Mobile, è stata data esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Novara nei confronti di R. P., soggetto pluripregiudicato senza fissa dimora, solito a stazionare in Piazza Garibaldi, ampiamente noto alle Forze dell’Ordine per le sue condotte illecite e moleste, attualmente destinatario del provvedimento di divieto di accesso ad aree urbane e già oggetto di altre e diverse misure di prevenzione. Nella specie, l’uomo dovrà scontare quasi 1 anno di reclusione per le numerose violazioni dei provvedimenti emessi dal Questore di Novara di divieto di accesso alle aree urbane e di divieto di accesso a esercizi pubblici.
Fonte Ufficio Stampa Questura Novara