Secondo una ricerca condotta da Coldiretti/Ixè, a livello nazionale, questa sera passeranno il Capodanno in casa due italiani su tre. La crisi pesa anche sulle tradizioni e se è vero che già a Natale la tendenza del pranzo fra le mura domestiche ha fatto breccia più del solito, così sarà anche per l’ultimo cenone dell’anno.

Cotechino e lenticchie della tradizione (via pinomessina.it)
A parte qualche eccezione infatti sono diversi i ristoratori, anche novaresi, ad aver accusato il colpo di un calo di prenotazioni, tanto che alcuni hanno deciso di rimanere chiusi.
“Il cenone? Noi stasera siamo chiusi – dice uno di loro – Abbiamo fatto un po’ di conti e fra la necessità di altro personale di servizio, l’animazione e l’impossibilità di alzare i prezzi più di tanto, non ci conveniva… Fra l’altro a Capodanno non potevamo offrire il solito menù di sempre… Quindi meglio lasciar perdere”.
Ovviamente vi sono le eccezioni e sono diversi i locali che hanno già da giorni registrato il sold out: ma si tratta perlopiù di situazioni che riescono a garantire un’offerta di abbinamento cena e animazione particolare e soprattutto lavorano con numeri elevati…
Per chi resta a casa dunque la scelta del menù è la questione del giorno. Si stima che stasera verranno consumati 6,5 milioni di chili di cotechini e zamponi e non mancheranno le lenticchie scaramanticamente portasoldi (speriamo!)…
Secondo il sondaggio di Coldiretti questa sera le bottiglie più stappate saranno quelle di bollicine italiane, mentre solo il 14 per cento dei nostri connazionali brinderà a champagne.
Ma anche il cibo sarà perlopiù made in Italy e spesso di provenienza della Regione di appartenenza. Una filosofia sposata in pieno dalle associazioni di categoria che si occupano del settore agroalimentare, a tutela della qualità e della valorizzazione dei prodotti tipici locali, ormai un tassello importante della nostra economia.
Ma a parte cotechino e lenticchie, quali saranno i piatti più consumati stasera? La rete è ricchissima di suggerimenti, pietanze sfiziose e facili da realizzare, anche perché passare l’ultimo giorno dell’anno ai fornelli non è proprio il massimo…
Ecco qualche sito che abbiamo selezionato per voi, ricchi di spunti ed idee interessanti:
GreenMe (menù vegan)
Buona scelta, buon appetito e tanti auguri!
SS