“L’incontro con Ghisolfi? Un successo”. Folto pubblico alla Fondazione Novara Sviluppo per l’incontro con il banchiere organizzato da Io Novara
Sala gremita alla Fondazione Novara Sviluppo per l’incontro, organizzato dal Movimento Civico Io Novara, con il professor Beppe Ghisolfi, consigliere del Cnel, vicepresidente del Gruppo Europeo delle Casse di Risparmio e consigliere di amministrazione dell’Istituto Mondiale WSBI.
Oggetto dell’incontro pubblico: parlare di educazione finanziaria. “Non poteva che essere un successo” commenta Daniele Andretta di Io Novara. Ghisolfi, banchiere di levatura mondiale, ha spiegato come sia fortemente necessario che i cittadini comprendano il linguaggio che sin troppo spesso usano le banche e che spesso poi li mette in difficoltà grave. Al di là del Lessico Finanziario Ghisolfi ha raccontato anche scorci della sua vita. “Ho sempre pensato, sin da bambino di voler diventare presidente della Cassa di Risparmio di Fossano – ha detto – da quando, avevo 7 anni, l’idea nacque quando la banca aveva rifiutato un prestito a mio padre, che era un piccolo commerciante, proprio per saper essere vicino a chi aveva bisogno di un aiuto anche se non faceva parte di una élite e spero di esserci riuscito e di continuare a farlo” I principi ispiratori politico-economici di Ghisolfi sono ispirati al rigore che, nella “prima repubblica” esprimeva il Partito Repubblicano: “Ero giovane e andai a Genova per ascoltare Ugo La Malfa e quello fu un passaggio importante per me, gli feci avere un mio scritto con un progetto di riforma delle Casse di Risparmio. Qualche mese dopo mi chiamò a Roma per discutere quel progetto che lo aveva colpito e da lì iniziò il mio cammino nel mondo delle banche e a 24 anni ero nel Cda della Cassa di Risparmio di Fossano. Mi proposero anche una candidatura alla Camera, era il tempo in cui si esprimevano le preferenze nominative e non ai listini dei partiti, arrivai secondo per preferenze nel distretto e primo a Cuneo, non iniziò la carriera politica e forse è stata una fortuna. E non mi sono più occupato di politica”. Alla serata erano presenti, tra gli altri, anche il presidente della Provincia Binatti, il consigliere regionale Luca Bona, Gaetano Picozzi, consigliere della Lega a Palazzo Cabrino, Sabrina Bosia (Ceo e Sviluppatore di Imprese), Marco Buttieri (ad e presidente di Fruttinnova), Marisa Buzzin, (presidente provinciale UniCoop Novara e vicepresidente regionale), Giovanni Materia (Direttore Sanitario Ospedali Brianza), Carlo Sansoterra (consigliere Atc Piemonte Nord), Peg Strano (già Prefetto di Lodi, Pavia, Rimini), Silvia Rimoldi (Partner Kpng) e Giovanni Rizzo (presidente Fondazione Novara Sviluppo). Moderatore della serata il giornalista Eugenio Di Maio.