Una festa di fine anno dedicata all’inclusione dei ragazzi diversamente abili. A proporla è la Provincia di Novara che, sabato 27 maggio dalle 15 alle 18, lancia la manifestazione “Mai uno di meno”.
“Si tratta di una festa in cui verranno presentati i progetti portati avanti dalle scuole del novarese durante l’anno- spiega la consigliera delegata all’Istruzione Emanuela Allegra– I ragazzi sono stati coinvolti in attività artistiche tra cui laboratori di danza, musica, arte e manutenzione del verde attraverso la costituzione di gruppi di lavoro con ragazzi senza disabilità”.

La Provincia dedica la chiusura dell’anno scolastico all’inclusione dei diversamente abili
Nelle scuole superiori del novarese sono 454 i ragazzi disabili seguiti da insegnanti di sostegno, 165 ricevono l’assistenza di operatori.
L’evento di fine anno coinvolgerà numerose scuole superiori del territorio, nell’ottica di presentare le iniziative e di farle conoscere alla cittadinanza: il liceo di Gozzano; l’istituto Fermi di Arona; l’istituto Ravizza, in collaborazione con la cooperativa Prisma; il liceo artistico “Felice Casorati” con il progetto “Scambiamoci le idee” che coinvolge anche alcune scuole primarie; l’istituto agrario Bonfantini che si è occupato della manutenzione del giardino botanico e della costruzione di orti a misura di appartamento; il liceo delle Scienze umane “Bellini”; l’istituto Nervi; l’IPSIA Bellini; l’ITIS Omar; l’EnAIP e il Ciofs. Inoltre parteciperanno alla giornata anche il Comune di Novara con il progetto “La Comune arte” e ASH con il progetto “Sportiamo insieme” che da anni coinvolge i ragazzi diversamente abili in attività ludico-sportive.