La stagione di mototurismo culturale del gruppo “Amici in Sella” è entrata nel vivo, dopo il primo appuntamento dello scorso mese, con la visita domenica 11 giugno al Castello di Issogne.
Tantissime le moto e gli equipaggi novaresi presenti, ma non solo: moto da tutte le provincie del Piemonte, dalla Lombardia, addirittura moto provenienti dalle province di Mantova e Bergamo, dalla lontana Cuneo, dal Biellese. 32 bikers e zavorrine per un incontro dedicato alla scoperta del territorio e della storia non soltanto valdostana ma anche novarese. Andrea Verga, amministratore del gruppo.
Storia anche novarese, quella illustrata al termine del giro con la guida ufficiale, dalla nostra collega Maria Rosa Marsilio che ha organizzato con Andrea la visita al Castello. Nel 1565 la figlia del conte Renato di Challant, Iolanda Filiberta, sposa proprio a Novara il nobile Giuseppe Tornielli. Un filo rosso sangue corre tra Issogne e Novara. La figlia del Conte Challant infatti pochi anni prima era fuggita con un palafraniere, una guardia del palazzo, di cui si era innamorata, rinunciando al matrimonio già organizzato per lei con il Principe Madruzzo di Trento. Dopo anni errabondi verrà infine perdonata dal padre (che in un primo momento l’aveva diseredata), rimasta sola a causa della morte del suo amato (forse fatto uccidere da sicari paterni) troverà infine a Novara quella serenità di sposa e di donna che non aveva trovato nel suo bel castello valdostano.