Novara, al Conservatorio musica rinascimentale con liuto e torba. Giovedì per la rassegna «Il mondo della chitarra» suonerà Evangelina Mascardi, artista di fama internazionale
Penultimo concerto della rassegna «Il mondo della chitarra» domani, giovedì, alle 21 al Conservatorio Cantelli. Evangelina Mascardi, musicista di fama internazionale che a Novara ha già suonato in ensemble, sarà protagonista da solista della serata rinascimentale intitolata «Il liuto, un ventaglio di colori», in cui si cimenterà al liuto, alla tiorba e alla chitarra rinascimentale. Saranno proposte musiche dei cinquecenteschi Spinacino, de Rippe, Capirola, da Milano Mudarra, Narváez e del celeberrimo Luís Milan, e tra questi brani per vihuela, una sorta di variante della chitarra di ambito tipicamente spagnolo. E infine anche autori di ambito sei e settecentesco: Sanz, de Murcia, Castaldi e Weiss.
La chitarrista Evangelina Mascardi, nata a Buenos Aires e poi trasferitasi in Europa per studiare alla Schola Cantorim Basiliensis (Svizzera), è considerata una tra i migliori liutisti attivi nel panorama concertistico internazionale per la maturità interpretativa, la prodigiosa ricchezza del suono e la non comune solidità tecnica. Sempre accolta da critiche positive, si è esibita da solista in importanti festival europei di musica antica e chitarristici, tra cui proprio «Il mondo della chitarra» al Cantelli. Alla passione per i live alterna l’insegnamento: è infatti docente di liuto alla Hochschule für Musik und Theater di Monaco di Baviera oltre che di Musica d’insieme per strumenti proprio al Conservatorio Cantelli.
Il concerto di giovedì è a ingresso libero.