A Novara arriva la “rottamazione” delle ingiunzioni: in poche parole, chi ha delle multe arretrate (tributi o multe legate alle violazioni al Codice della Strada) potrà ottenere, se pagherà puntualmente, una riduzione del debito. Il provvedimento introdotto dal Comune di Novara è previsto dal regolamento comunale e consiste in una modalità di estinzione del debito dovuto al Comune e oggetto di ingiunzione fiscale notificata per il periodo 2000-2016.
Chi non è in regola nel versamento dei tributi Tarsu-Tares-Tari, Ici-Imu, oppure nelle multe potrà beneficiare di una serie di benefici sia per quanto riguarda i tributi (per i quali verranno eliminate le sanzioni) sia per le violazioni al Codice della Strada (verranno eliminati gli interessi e le spese amministrative e di procedimento).

Rottamazione delle ingiunzioni
Si possono avere informazioni aggiuntive riguardo la propria posizione, insieme alla modulistica, sul sito del Comune oppure scrivendo all’indirizzo [email protected] .
L’istanza di definizione può essere presentata dai contribuenti ai quali è stata notificata un’ingiunzione non pagata o oggetto di rateizzazione in corso.
Per valutare l’opportunità di presentare istanza al Comune è possibile, collegandosi al sito, accedere, previa autenticazione, a Novara@ServiziOnLine per verificare le ingiunzioni a proprio carico e reperire tutti i dati per la compilazione dell’istanza.
Per informazioni è aperto, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, lo sportello del Servizio Entrate di viale Manzoni 20.
L’istanza deve essere presentata entro il 31 marzo 2017 presso lo sportello del Servizio Entrate oppure trasmessa all’indirizzo [email protected].
Si può chiedere di rateizzare l’importo fino ad un massimo di quattro rate. In caso di omesso, parziale o tardivo versamento anche di una sola rata dell’importo comunicato e dovuto, il contribuente perderà il diritto alle agevolazioni, con una ripresa delle azioni cautelari o esecutive per il pagamento dell’intero debito originario.
Il Comune esaminerà le istanze pervenute verificando la sussistenza dei requisiti e comunicandone l’accoglimento o il rigetto.