Nuovi attaccanti per il Novara calcio: Pinzauti e Capanni, il taletino che stregò Zidane
Dopo il rinnovo di Andrea Sbraga, il ds azzurro Moreno Zebi, chiude il mercato in entrata completando l’attacco del Novara calcio con il giovane esterno del Milan Gabriele Capanni ed il centravanti ex Pontedera Lorenzo Pinzauti.

Gabriele Capanni e Lorenzo Pinzauti nuovi attaccanti azzurri
Con l’arrivo dell’esterno Gabriele Capanni e del centravanti Lorenzo Pinzauti, il ds Moreno Zebi ha completato il mercato in entrata del Novara calcio, regalando le ultime due frecce alla faretra ora un po’ più pingue di mister Simone Banchieri. Il primo, giovanissimo talento classe 2000 del Milan, arriva dai rossoneri in prestito secco, mentre il secondo, attaccante autore di 14 reti nelle ultime due stagioni a Pontedera, è arrivato dal Teramo (che lo ha acquistato dai toscani in questa sessione di mercato) con la formula del prestito, diritto di riscatto e controriscatto.
Nel pomeriggio di ieri intanto (giovedì 29 agosto) ad Omegna, gli azzurri hanno svolto il tradizionale happening di fine estate contro i cusiani (squadra molto ben attrezzata per il torneo di Promozione) vincendo per 3-0 in virtù delle reti messe a segno nella ripresa da Schiavi su rigore, Paroutis e Buzzegoli. Al termine dell’amichevole, dove Banchieri ha voluto vedere più che altro chi non aveva giocato lunedì sera contro la Juve, è arrivato l’annuncio del rinnovo per Andrea Sbraga, che nelle ultime ore aveva ricevuto una concreta ed importante offerta dall’Alessandria, la quale dopo il tesseramento di Federico Casarini, aveva guardato ancora alla rosa azzurra, per rinforzare ulteriormente il proprio roster. Il dg Nespoli con il ds Zebi, non hanno perso tempo trovando immediatamente la quadra con il centrale difensivo, attravers0 il prolungamento in azzurro sino alla primavera del 2022.
Nelle ultime ore di calciomercato, Moreno Zebi sarà probabilmente impegnato solo nelle uscite, con Cinaglia e Perrulli già da tempo pronti con la valigia in mano, mentre se possibile, si cercherà di dare l’opportunità ad alcuni giovani di trovare una qualche collocazione in prestito, per poter giocare con continuità; fra questi profili ci rientrano quasi sicuramente Kanis, Kjeremateng, Petricci e Zacchi.
Tornando agli ultimi due acquisti, perfettamente in linea con la nouvelle vague verde, Simone Banchieri accoglie Gabriele Capanni (Città di Castello 02.12.2000), talentino sul quale il Milan crede ciecamente e che non ha caso ha voluto mettere sotto contratto professionistico, prima di cederlo al Novara calcio, confidando nel suo definitivo svezzamento. Pare il giovanissimo esterno umbro stregò persino Zinedine Zidane, dopo un provino “madrilista” nel quale il talentino del Milan segnò una tripletta. Potrebbe essere proprio quel profilo che mancava dalla trequarti in avanti, per le indubbie qualità tecniche e per le sue caratteristiche di finalizzazione e di “ultimo passaggio” (5 reti 10 assist con la squadra Primavera del Milan) che lo descrivono come il classico giocatore da uno contro uno, capace di regalare superiorità numerica, per questo in grado di aumentare il tasso di pericolosità della fase offensiva azzurra. Reparto avanzato che si completa con Lorenzo Pinzauti (Fiesole 09.09.1994), punta centrale che può anche rivestire altri ruoli su tutto il fronte offensivo, che forse non sarà un uomo da 20 goal a stagione (14 reti nelle ultime due stagioni al Pontedera), ma che certamente potrà dare il suo contributo alla causa azzurra. Nell’ipotesi di 4-3-2-1 felicemente vista all’opera nel vittorioso esordio casalingo contro la Juventus U23, si è capito che la squadra di Banchieri, probabilmente avrà negli inserimenti da dietro, la sua più efficace capacità realizzativa. Per questo il ruolo dell’attaccante centrale, come ha ben fatto vedere Bortolussi, sarà forse più importante per il lavoro di “combattimento” e per la capacità di creare spazi ai compagni ed in questo troverà in Pinzauti un altro degno interprete, per caratteristiche proprie e per capacità di adattamento.