Torna uno degli appuntamenti diventati ormai punto di riferimento della città di Oleggio. Sabato 11 e domenica 12 aprile il teatro civico di via Roma ospiterà una nuova edizione del Concorso Nazionale di danza.
Due giornate dedicate alla danza in tutte le sue espressioni, con ospiti di eccezione che comporranno la giuria.
L’iniziativa si articolerà in un doppio appuntamento:
– sabato 11 aprile concorso di danza classica e contemporanea. La giuria sarà composta da Lumill Cakalli (dopo gli studi di danza all’Accademia del Teatro dell’Opera di Tirana con il maestro Miltiadh Papa, diventa primo ballerino del Teatro Bolshoi di Mosca e con il maestro Daku Shtuni, Artista al merito della Repubblica di Albania); Massimo Perugini (Responsabile Director per il settore contmporaneo del MAS di Milano Direttore Artistico, Coreografo e danzatore della Compagnia Contemporanea SCDP stealm contemporary dance project Docente del CDT Contemporary Dance Theater), Dario Laffranchi (noto coreografo e fondatore della compagnia Il Movimento e Leonardo Cere); Nunzio Perricone (ballerino che ha partecipato anche a diverse edizioni di Amici in giuria)
– domenica 12 aprile concorso di danza modern e hip hop. Giuria composta da Garrison Rochelle (ballerino prima e coreografo poi, costituisce il duo Brian & Garrison e diventa subito noto al piccolo schermo. Dopo lo scioglimento del duo, Garrison partecipa a molti programmi televisivi di successo tra cui Fantastico 4, Risatissima, Festivalbar, La sai l’ultima?, Sotto a chi tocca, Unomania, Buona domenica, Il ballo delle debuttanti, Uomini e donne. Dal 2001 è l’insegnante più amato di Amici, trasmissione di Maria de Filippi), Massimo Perugini, Simone Ranieri (responsabile ed organizzatore del Festival Ballet), Shake (ballerino della Compagnia Modulo project, direttore dell’Accademia Modulo Factory di Milano), Roberta Fontana (insegnante e coreografa internazionale).
Tantissime le borse di studio e i premi speciali che verranno assegnati.
Sono numerose le scuole di danza che si sono già iscritte al concorso, con ballerine e ballerini provenienti da tutto il Nord Italia e non solo.
Quest’anno, saranno affiancati al concorso anche gli stage con i protagonisti della giuria. Sabato alle ore 10 Ludmill Cakalli terrà lo stage di danza classica, alle ore 11.30 Massimo Perugini quello di contemporanea; domenica 12 stage di moderna con Garrison (ore 11.30) e di hip hop con Shake (ore 10).
“Si rinnova un evento che per Nessun Dorma, promotrice del concorso, rappresenta un momento fondamentale che siamo riusciti a costruire e valorizzare in questi anni – spiega Lucia Barbieri, presidente dell’associazione – Un palcoscenico, quello di Oleggio, che diventa sempre più punto di riferimento per scuole provenienti da tutto il Paese. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto e ringraziamo in modo particolare Melissa Rossoni, direttore artistico dell’evento, la cui collaborazione è stata fondamentale per dare vita non solo ad un concorso, ma ad una manifestazione di grande importanza nel panorama del mondo della danza”.
“Oleggio capitale della danza – prosegue il Sindaco Massimo Marcassa – In questi anni, Nessun Dorma ed Academy hanno saputo realizzare un evento che ha portato nella nostra città centinaia di atleti con famiglie a seguito. Un concorso importante dal punto di vista culturale e sportivo, ma con ripercussioni molto positive anche sul territorio. Un modo per far conoscere Oleggio, le sue bellezze e, perché no, utile a muovere l’economia locale”.
Presenta Filippo Ferraro, speaker di Radio Peter Pan e presentatore dei principali eventi danza.