
Oggi e domani la sosta in Piazza Martiri, Baluardo Quintino Sella, Largo Costituente, Via Solaroli, Largo Colonna e nella prima parte (verso il centro storico) di largo Bellini sarà gratuita dalle 17 alle 19.
Lo ha deciso poco fa la giunta comunale, in risposta alle opposizioni in consiglio che avevano formalizzato la scorsa settimana la richiesta di rendere gratuita la sosta nei giorni 22, 23 e 24 dicembre, al fine di incentivare gli acquisti e vivacizzare la città.
Una risposta parziale e tardiva che rischia di rendere la misura inefficace (nemmeno il tempo per un’adeguata comunicazione) e certamente lontana anni luce dal tentativo di dare una scossa all’asfittico momento che sta attraversando, in particolare, il settore del commercio nella nostra città e di cui ci sarebbe disperato bisogno.
Meglio di niente, si dirà… Meglio tardi che mai… I novaresi non sono mai contenti… Sarà…
In realtà il provvedimento è assai rivelatore circa il “metodo operativo” di questa amministrazione: tardivo, improvvisato, raffazzonato, emotivo e persino offensivo nei confronti di quei cittadini che non potranno godere di questa “regalìa”, semplicemente perché non informati.
Con il silente consenso delle associazioni di categoria (mai invero così silenti) ed anzi, come si legge nel comunicato stampa “in pieno accordo con le organizzazioni Ascom e Confesercenti” la giunta ha dunque inteso “agevolare chi vuole recarsi in centro nelle ore più “calde”, per le ultime ore dello shopping natalizio, senza rischiara di “bloccare” per tutto il giorno i parcheggi, cosa che sarebbe accaduta consentendo la gratuità per tutta la giornata».
Il che porta a riflettere che forse tutti noi, che assistiamo basiti alla sistematica desertificazione di Novara ma soprattutto del centro storico (basta leggersi i commenti di questi giorni sui social, ma senza andare troppo lontano, provare ad origliare una qualsiasi discussione sul tema, che si svolga al bar o ad una cena fra amici), viviamo su di un altro pianeta.
La misura adottata oggi sembra un pannicello caldo che, come l’acqua di Baveno, male non farà ma nemmeno sto gran bene!
Forse tre giorni di gratuità erano troppi e c’era il rischio di mancare eccessivi incassi da parte della Sun?
A parte che la preoccupazione non sembrava così forte quando quasi tutti i parcometri erano guasti (molti lo sono ancora) e privi di manutenzione, in attesa che la nuova gara per la gestione della sosta, individuasse appunto il nuovo soggetto gestore (sempre la Sun!)… Ed atteso anche il fatto che al riordino dei conti dell’azienda di trasporto pubblico ha sempre provveduto il Comune (dunque ancora i novaresi)…
Ma, fatto salvo questo ragionamento, se, appunto, tre giorni sembravano troppi, perché non optare per una “Vigilia gratis”, ben promossa, pubblicizzata e dunque (si spera) efficace?
D’altra parte anche gli “sforzi” profusi per la “Notte Bianca” si erano rivelati vani dato l’insuccesso dell’iniziativa (complice certo il freddo, ma anche il programma onestamente scarnissimo della serata) ed avrebbero dovuto mettere in guardia sulla necessità di un cambio drastico di rotta… Così non è stato…
Dunque per scongiurare l’assalto al centro per lo shopping (non sia mai!) la giunta ha deliberato l’omaggio prenatalizio nell’evidente tentativo di far meglio digerire la grande “rivoluzione del piano della sosta” (raddoppio del numero degli stalli a pagamento) che partirà a gennaio. Vittoria del premio codadipaglia2014 garantita!
Ciò unito all'”urgentissimo” provvedimento di rinnovo dei dehor cittadini per cui, supponiamo, gli esercenti novaresi non vedono l’ora di mettere mano a portafogli…
Gia! Uhm, sì, grazie… e buon Natale anche a voi!