
L’aula di Palazzo Natta sede della Provincia
Partiamo dalla fine: il prossimo Presidente della Provincia sarà con tutta probabilità l’attuale sindaco di Castelletto Ticino e segretario provinciale del Pd Matteo Besozzi. Se finirà così non vinceremo nessun premio e non abbiamo la palla di cristallo per predire il futuro.
Molto più semplicemente è la natura dell’attuale legge elettorale “di secondo grado” per il rinnovo degli enti provinciali a rendere piuttosto prevedibili i risultati, posto che a votare saranno i sindaci ed i consiglieri comunali in carica negli 88 municipi della Provincia. Facendo due conti dunque è assai probabile che Besozzi “vinca facile” tanto più che in queste ore si susseguono gli incontri per verificare e trattare la composizione delle liste (si possono candidare i sindaci, i consiglieri comunali ed i consiglieri provinciali uscenti). Semmai ci sarà da capire chi saranno i “competitors” votati al sacrificio, ma la “notizia” vale più che altro a titolo di curiosità.

Matteo Besozzi
E non è un caso se nella mattinata di domani il Sindaco di Novara Andrea Ballarè ha indetto una conferenza stampa per parlare di elezioni provinciali proprio con… Besozzi. Come a dire una volta tanto si gioca a carte scoperte (magari sarebbe stata più opportuna una sede meno compromessa con il Comune come il Piccolo Coccia ed una convocazione meno istituzionale di quella dell’addetto stampa del Municipio… Ma tant’è…)…
Fra l’altro proprio questo pomeriggio il commissario provinciale Luca Bona (anche lui via addetto stampa istituzionale ci informa che non si ricandiderà…) ha firmato i decreti per l’indizione delle elezioni che si svolgeranno domenica 12 ottobre dalle 8 alle 20, in un unico seggio ovvero la sede di Piazza Matteotti a Novara.
Oltre al presidente che guiderà l’ente, dalle elezioni usciranno anche i 12 componenti dei consiglio provinciale che svolgeranno il mandato a titolo gratuito.
Le candidature dovranno essere sottoscritte da almeno il 15% degli aventi diritto al voto; mentre l’elezione del Consiglio Provinciale avverra’ sulla base di liste concorrenti composte da un numero di candidati non inferiori a 6 e non superiore a 12, che dovranno essere sottoscritte da almeno il 5% degli aventi diritto al voto.
Le candidature alla carica di Presidente e le liste dei candidati alla carica di Consigliere Provinciale dovranno essere presentate all’Ufficio Elettorale di Palazzo Natta il 21 e 22 settembre prossimi.
E’ stato inoltre costituito l’Ufficio Elettorale, un gruppo di lavoro operativo e la commissione elettorale di garanzia, con il compito di supportare l’Ufficio elettorale nel segno della trasparenza.
Si tratta in assoluto della prima volta che si procederà con questo modello di voto il che fa in qualche modo dire che si tratterà di un momento storico. Quanto utile all’efficacia ed al funzionamento degli enti in questione lo scopriremo solo verificando i fatti… In questo caso, infatti, la palla di cristallo non funziona…
(Tutte le novità sul sito www.provincia.novara.it)