“Molti ne parlano, tanti si chiedono come fare, qualcuno ci riesce…”. A far che? “Rimorchiare al supermercato!”
Non si tratta di una battuta o di uno scherzo, ma di un “fenomeno” sociale che, dallo scorso 23 aprile, è organizzato grazie all’iniziativa “La spesa dei single” ed un sito internet, in 72 supermercati in Italia, fra i quali anche alcuni novaresi…
Come funziona? In effetti è molto semplice: nessuna chat o richiesta di iscrizione, nessuna cena o party per cuori solitari.
Molto più banalmente si tratta di andare a fare la spesa in uno dei supermercati segnalati dal sito, nelle date indicate fra gli eventi, avendo l’accortezza di legare un nastrino rosso al carrello della spesa. In questo modo si manifesta la propria disponibilità a socializzare e conoscere altre persone.

(Via bloglifestyle.com)
L’ideatore dell’iniziativa è Roberto Dellanotte (uno che a vederlo in foto non sembrerebbe aver problemi a fare conoscenze, ma tant’è…), un promoter ed organizzatore di eventi che già nel 2002 aveva ideato “La cena degli sconosciuti” (www.lacenadeglisconosciuti.com) che, fra appuntamenti e sponsorizzazioni, è diventato un vero e proprio movimento, ma anche un business, indagato dai media nazionali.
Ora questa nuova idea “anti solitudine”, che parte dal concetto di sfruttare un luogo banale di frequentazioni assidue come, appunto, il supermercato.
Funziona?
Secondo gli organizzatori sì: in Italia in effetti esistono più di 15 milioni di single che corrono il rischio di non incontrarsi mai fra loro, per timidezza o perché non trovano l’occasione giusta per conoscersi. A meno di non voler ricorrere al classico “appuntamento al buio”, spesso organizzato dagli amici, che ha sovente conseguenze devastanti – compresa quella di rompere amicizie consolidate perché “ma secondo te quello era adatto a me? Ma sei matta? Per chi mi hai presa?” (il virgolettato è storia di vita vera!) – o partecipare a misteriose chat dietro le quali spesso si nascondono solo avventurieri/e con voglia di sesso facile!
Ovviamente non è detto che incontrarsi facendo la spesa sia garanzia di serietà e nessuno può affermare con certezza che dietro lo sguardo scambiato furtivamente al banco frigo vi sia una promessa di vita in comune… Insomma. per capirci i gestori dell’iniziativa non promettono nulla, quindi se vi trovate alle calcagna l’allupato/a di turno che vi insegue fra latticini e surgelati sono affari vostri: d’altra parte mettersi in gioco comporta anche qualche rischio. Il sito si limita a suggerire comportamenti improntati alla correttezza e dunque tutto sta all’intelligenza ed al buonsenso dei partecipanti.
A Novara ad aderire subito all’iniziativa è stata la catena di supermercati U2, con i punti vendita di Viale Umbria e Corso XXIII Marzo.
I prossimi eventi sono in programma tutti i giovedì fino al 4 giugno, dalle ore 17,30 e fino alla chiusura.
Insomma se vi sentite soli, siete alla ricerca dell’anima gemella o semplicemente di compagnia e vi va di tentare non vi resta che provare! Carrello, fiocco rosso e via! (Poi fateci sapere com’è andata!)