Già da qualche giorno, non tanto in vetrina quanto all’interno di vari negozi anche del nostro territorio, sono in atto promozioni che di fatto costituiscono dei saldi anticipati e un modo per “camuffare” l’avvio delle promozioni ufficiali e anticipare le vendite e gli acquisti.
“E’ una concorrenza sleale tra commercianti – commenta Federconsumatori – per evitare il fermo totale degli acquisti in attesa del via ai saldi. Sarebbe ormai tempo che le preposte autorità amministrative locali, dopo averne deciso l’anticipazione, decidessero per l’immediata apertura dei saldi aprendo cosi la strada alla completa liberalizzazione degli stessi in piena trasparenza verso il mercato“.

via siciliafan
I datri, comunque, non sono positivi: l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori prevede un calo intorno al 5,5% della spesa complessiva per gli acquisti in saldo che interesserà poco più del 35% dei cittadini.
Nel frattempo, ecco qualche utile consiglio per gli acquisti per non incappare in qualche fregatura…
– Osservare con attenzione i prezzi esposti prima dell’avvio dei saldi e o altre offerte simili
– Sul cartellino del saldo deve essere indicato il vecchio prezzo,quello nuovo ed il valore in percentuale dello sconto praticato
– I prodotti in saldo devono essere di fine stagione ma dell’anno in corso. La merce di altre stagioni va tenuta e venduta separata
– Diffidare da sconti eccessivi o da vetrine coperte da manifesti o altro che impedisca la visione dei prodotti
– Non vi è obbligo di prova dei capi prima dell’acquisto: diffidare da chi non consente la prova del capo ma concede la sola visione
– I pagamenti con Pos tramite bancomat o carte di credito debbono essere sempre accettati
– Conservare sempre lo scontrino come prova di acquisto: in caso di merce fallata o non conforme vi è obbligo di sostituzione o di rimborso. Non vi è invece obbligo di sostituzione e rimborso per capi o prodotti su cui vi è stato un ‘ripensamento’ dopo l’acquisto
– Segnalare ai vigili urbani problemi, comportamenti e indicazioni scorrette
Ufficialmente i saldi invernali in Piemonte partiranno domani, 3 gennaio. Già da oggi, a Novara, promozioni con “prezzi pazzi”.