
Rottamazione delle ingiunzioni: proroga
Come da livello centrale, anche a Novara è stata prorogata al 21 aprile la scadenza del termine per la presentazione delle istanze di definizione in forma agevolata delle ingiunzioni di pagamento del Comune, ultima possibilità per beneficiare della riduzione del debito prima dell’attivazione delle misure di riscossione coattiva.
Il Comune ha infatti introdotto la cosiddetta “rottamazione” delle ingiunzioni, per consentire al contribuente di definire in maniera agevolata i debiti sia tributari che per le violazioni del Codice della Strada, ottenendo una riduzione del debito stesso ed estinguendo il debito dovuto al Comune
La rottamazione può essere richiesta per le ingiunzioni fiscali, non pagate o oggetto di rateizzazione in corso, notificate per il periodo 2000-2016 sia per quanto riguarda i tributi (vengono eliminate le sanzioni), sia per le violazioni al Codice della Strada (vengono eliminati gli interessi e le spese amministrative e di procedimento). E’ possibile richiedere una rateazione dell’importo dovuto fino a un massimo di quattro rate.
Informazioni, documentazione e modulistica possono essere richieste scrivendo una mail all’indirizzo [email protected] ovvero accedendo alla pagina del sito oppure rivolgendosi, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, lo sportello del Servizio Entrate di viale Manzoni 20.
Per valutare l’opportunità di presentare istanza al Comune è possibile, collegandosi al sito www.comune.novara.it, accedere, previo autenticazione, a Novara@ServiziOnLine per verificare le ingiunzioni a proprio carico e reperire tutti i dati per la compilazione dell’istanza.
L’istanza deve essere presentata, appunto, entro il 21 aprile allo sportello del Servizio Entrate oppure trasmessa all’indirizzo [email protected]. Oltre il termine le domande non potranno essere accolte.