Una serata dal gusto “rotondo” come quello di una buona birra artigianale… Un’atmosfera fatta di cordialità, simpatia, scambi, informazione, ma anche di sapori e profumi della nostra terra… La prima “uscita” pubblica della condotta Slow Food di Novara, che ha proposto ieri una cena giocata su abbinamenti singolari fra riso, gorgonzola ed, appunto, birra è stata un successo sia per la partecipazione sia per il risultato complessivo (leggi soddisfazioni del palato!).

Esperti, birrai e degustatori in azione
Merito degli organizzatori, ovvio e dello chef Giampiero Cravero di Convivium che a fine sera si aggirava fra i tavoli manifestando il proprio stupore “anche stasera ho imparato qualcosa di nuovo”. Tipico esempio di ristoratore che non rinuncia mai alla ricerca ed alla sperimentazione pur di stupire e soddisfare i propri ospiti.
Merito anche dello speciale riso di Rizzotti di Vespolate e dei birrifici Croce di Malto di Trecate e Un Terzo di Candelo.

Serata ricca di ospiti
Insomma superata la timidezza dell’esordio e gettato con successo il cuore oltre l’ostacolo, Slow Food Condotta di Novara propone prossimamente una serie di appuntamenti che vanno da un mini corso per meglio comprendere sapori, profumi ed ingredienti delle birre artigianali, una festa di fine trebbiatura per degustare le rane fritte ed un giro novembrino per le cantine novaresi alla ricerca dei migliori novelli… Da seguire… Che dite?

Buongusto a tavola grazie anche alla partecipazione di un importante pubblico femminile