
Caminada par Nuara: 29esima edizione
E’ pronta “a tagliare il suo nastro” la ventinovesima edizione della “Caminada par Nuara”, manifestazione podistica non competitiva promossa da Lions Club Novara Ticino, con il patrocinio del Comune e di Atl che, da quest’anno, trova nella Fondazione della Comunità del Novarese Onlus un nuovo partner.
La “Caminada” si snoderà, per le vie di Novara, domenica 21 maggio e prevede tre percorsi di difficoltà e di lunghezze diverse: 12 km, 6 km e il circuito di 2 km per bambini fino a 10 anni. Il ritrovo per la partenza è fissato alle 8.00 in Piazza Martiri dove è previsto (intorno alle 12) anche l’arrivo. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteo e l’iscrizione è aperta a tutti (ammessi anche cani al guinzaglio). Per le marce di 12 e 6 Km la partenza è fissata alle 9.30 mentre per la 2 Km alle 10.30. Lungo il percorso saranno istituiti posti di controllo e di ristoro.
All’arrivo avranno luogo le premiazioni, suddivise per categorie: maschili e femminili, gruppi (minimo 10 persone), bambini e over 70 anni.
Come tradizione, la “Caminada” è abbinata ad un progetto di solidarietà, quest’anno, condiviso con la Fondazione Comunità del Novarese: l’intero importo raccolto, infatti, sarà devoluto alla Caritas Diocesana per l’acquisto di generi alimentari che saranno successivamente distribuiti, a Novara, alle mense sociali e alle persone in difficoltà. I generi alimentari saranno tutti acquistati presso il Mercato Coperto di Novara. Il progetto, denominato “La spesa donata” nasce per sostenere quelle famiglie che, in seguito alla crisi, si trovano oggi in difficoltà per l’acquisto di generi alimentari, per lo più freschi e, quindi, troppo spesso costrette ad un’alimentazione che non li prevede per niente.
«Per la XXIX edizione della “Caminada par Nuara” – commenta Mario Fedeli, Presidente Lions Club Novara Ticino – manifestazione ormai nel cuore dei novaresi, siamo felici di avere nuovo partner di assoluto prestigio, la Fondazione Comunità del Novarese, che ha deciso di affiancarsi a noi per tre anni in questo progetto, così sentito in città. E’ particolarmente significativo, per noi, che questa collaborazione veda la luce nell’anno del centenario dell’Associazione Lions Club International, andando a sostenere due delle quattro aree d’azione designate, a livello internazionale, come fondamentali: un’azione concreta rispetto alla cura della qualità dell’ambiente nonché a lotta alla fame; ambiti su cui il Lions Club Novara Ticino ha molto lavorato quest’anno, unitamente alle altre due aree rappresentate dalla cura della vista e della crescita culturale dei giovani» .
«Siamo molto soddisfatti – afferma Cesare Ponti, Presidente della Fondazione Comunità Novarese Onlus – di questa nuova collaborazione. Non solo perché la “Caminada par Nuara” è sicuramente un evento molto amato dalla comunità novarese e che, quindi, ne rinnova la tradizione e il senso di appartenenza ma soprattutto per l’obiettivo solidale perseguito. Il sostegno alle famiglie in difficoltà e, in particolare, le azioni attuate per garantire pasti ai soggetti indigenti sono tra le finalità più importanti della nostra attività nell’ambito del socio assistenziale. Crediamo che il portare “in piazza”, in una manifestazione pubblica così partecipata una problematica oggi molto sentita e, soprattutto, anche una modalità per aiutare a far sì che la situazione possa migliorare, sia un’azione di grande importanza per l’intera comunità».
Per partecipare alla “Caminada” sarà sufficiente una “donazione” di almeno 5 euro che sarà integralmente destinata alla realizzazione del progetto e godrà dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente e a cui seguirà la consegna del pettorale per partecipare alla marcia.