
Motta dell’Arona
ARONA – Mentre nel campionato di Serie D, il blasonato Borgomanero Calcio sta lottando, con grande difficoltà, nei bassifondi della classifica per non retrocedere, sull’altra sponda dell’Agogna sta emergendo una nuova e bella realtà calcistica: l’Accademia Borgomanero.
La squadra diretta dal tecnico Arbellia, dopo dieci giornate, guida la classifica del campionato di prima categoria con 27 punti, risultato acquisito grazie a nove vittorie e una sola sconfitta; accreditata alla vittoria finale, sino da questa estate, insieme a Suno e Fomarco Don Bosco i novaresi non stanno tradendo le previsioni e i risultati ottenuti sul campo lo stanno dimostrando. La compagine borgomanerese è inoltre imbottita da calciatori esperti quali Andreolli, Rinaldi, Valsesia, Cattaneo, tanto per citarne qualcuno e da ottimi giovani emergenti che in campo fanno la differenza.

Rinaldi dell’Accademia
Domani sarà l’Arona di Msekwa e Caviglia a dover misurare le capacità di questa sorprendente e nuova realtà calcistica della città di Borgomanero, un compito sicuramente non facile ma non impossibile. La squadra lacuale dopo un inizio disastroso, domenica dopo domenica ha saputo a suon di vittorie, risalire la china, collocandosi di poco, dietro alle tre grandi favorite del torneo.
Si attende questo “big match” con grande apprensione, con la certezza che divertirà e offrirà ai tifosi presenti, emozioni e imprevedibili colpi di scena, con la speranza che l’evento si svolga nell’assoluto fair play e nella più completa disciplina.
Unico dubbio, che potrebbe influire sull’esito della competizione, sono le cattive notizie metereologiche, relative alla giornata di domani; giocare sopra un campo pesante, non è ottimale per due squadre come Arona e Accademia, fornite di un buon tasso tecnico, ne risentirebbe il bel gioco e si rischierebbero infortuni agli stessi giocatori.
Nelle fila dell’Arona mancherà per squalifica l’esperto e possente difensore Catuogno ma potrà usufruire del rientro di Sciarini e Motta, due insostituibili pilastri della squadra lacuale.
Gli incontri precedenti:
L’unico precedente tra Arona e Accademia, risale all’undicesima giornata di ritorno dello scorso campionato, quando sul terreno del Comunale, s’impose l’Arona per due reti a una. Segnarono Caviglia e Giroldi per l’Arona, rispose Rinaldi per l’Accademia Borgomanero.
CLASSIFICA dopo la 10° Giornata:
ACCADEMIA BORGOMANERO 27 – FOMARCO DON BOSCO 23 – SUNO 19 – ARONA 17 – ROMAGNANO, SINERGY GRAVELLONA e CASTELLETTESE 16 – BRIGA e VOGOGNA 13 – CREVOLESE e ORNAVASSESE 11 – VIRTUS VILLA e MOMO 10 – VALLESTRONA 8 – PREMOSELLO e FERIOLO 7.