
Ivan Brusa
ARONA – Squalifiche e infortuni (Scalabrini e Bergantin appiedati dal giudice sportivo, Previtali e Caviglia in infermeria) costringono il “mister” aronese Luca Porcu a far scendere in campo una formazione d’emergenza, schierando, nel corso della gara, ben tre “juniores” (N’Tiri, Mancini e Palumbo); riserve che tutto sommato si sono comportate discretamente.
Purtroppo, la squadra lacuale, ha latitato in fase di costruzione del gioco, lento e prevedibile ma ciò che è peggiore è mancata di precisione nel momento realizzativo, con il solito Msekwa, superlativo e infallibile nello scorso campionato, condannato in questa nuova stagione a combattere contro la sua scarsa precisione, una carenza, che lo sta affliggendo in maniera perseguitante e cinica.
Il Vogogna ha giocato la sua onesta partita, senza infamia ne lode e nel finale di gara, avrebbe potuto anche portare a casa i preziosi tre punti, se non avesse trovato sulla sua strada uno strepitoso Brusa, ancora una volta tra i migliori interpreti della compagine aronese.
Nella prima parte di gara è l’Arona a fare quasi sempre la voce grossa ed a dominare il gioco; numerose le azioni offensive dei padroni di casa che al 39’, vanificano con Motta una chiara occasione da gol: punizione dalla sinistra di Catuogno, Olivieri esce a vuoto e Motta di testa a porta sguarnita spedisce clamorosamente fuori.
Il Vogogna è comunque abile a contenere le sfuriate offensive degli aronesi non sempre precise. Nel finale del primo tempo è bravo il portiere aronese Brusa a deviare in angolo un tiro insidioso di Cavagliotti.
Nella ripresa sale in cattedra l’Arona che sfiora la rete in un paio di occasioni: all’8, Msekwa si mangia un gol quasi fatto, calciando addosso al portiere un pallone che meritava di terminare in fondo alla rete e al 12’, lo stesso giocatore, servito in buona posizione da Sciarini, buca letteralmente la palla a pochi passi dal portiere ospite.
Negli ultimi minuti regolamentari c’è la reazione degli ossolani che sfiorano la rete in un paio d’occasioni, la più clamorosa è quella ha sui piedi il vivace Moggio che prima elude l’intervento di Okae Fosu, quindi a circa due metri da Brusa si fa parare il tiro dal portiere aronese che nell’occasione si esibisce in una parata da vero campione.
Il recupero vede protagonista il terzino aronese Catuogno con due punizioni velenose, calciate qualche metro fuori dal limite dell’area ossolana, la prima è respinta a fatica da Olivieri, la seconda sfiora il palo e termina sul fondo.
Giornata fresca e assolata, terreno in discrete condizioni. Da segnalare i pochissimi spettatori che hanno assistito all’incontro, una cinquantina di anime, quasi tutte di parte ossolana.
ARONA: Brusa, Notte, Catuogno, Davì, Okae Fosu, Motta, Sciarini, Caporale (39’ s.t. Palumbo), Torraco (23’ s.t. Mancini), Msekwa, Dellera (23’ s.t. N’Tiri). All. Porcu
VOGOGNA: Olivieri, Cotroneo, Sgrò, Martinelli, Marta, Bionda, Moggio (42’s.t. Ollio), Aliperti, Tabacco, Battro (14’ s.t.Mostratisi), Cavagliotti. All. Chiaravallotti
ARBITRO: Crisci di Biella
ARONA – VOGOGNA 0 – 0
Risultati 13° Giornata:
SUNO – MOMO 4 – 0
ACCADEMIA BORGOMANERO – SINERGY GRAVELLONA 2 – 0
ARONA – VOGOGNA 0 – 0
BRIGA – ROMAGNANO 0 – 2
FERIOLO – PREMOSELLO 3 – 2
ORNAVASSESE – CREVOLESE 0 – 3
VALLESTRONA – FOMARCO DON BOSCO 2 – 1
VIRTUS VILLA – CASTELLETTESE 2 – 1
Classifica: ACCADEMIA BORGOMANERO 36 – FOMARCO DON BOSCO 29 – SUNO 25 – ARONA 21 – SINERGY GRAVELLONA 20 – ROMAGNANO 19 – CASTELLETTESE 17 – VIRTUS VILLA 16 – VOGOGNA e VALLESTRONA 15 – BRIGA, FERIOLO e CREVOLESE 14 – MOMO e ORNAVASSESE 11 – PREMOSELLO 8.
(Momo, Ornavassese, Premosello e Virtus Villa una partita in meno)