
Gianfranco Quaglia direttore di Agromagazine
Le “Letture in piazzetta” dell’Estate Novarese del Comune dedicano l’ultimo incontro alla cucina del territorio e all’eccellenza dell’editoria. Questa sera alle 21,15 nella suggestiva e accogliente piazzetta dell’Archivio di Stato, in corso Cavallotti, sarà infatti presentato il libro “La coltivazione del riso” di Gian Battista Spolverini (Interlinea edizioni), capolavoro dell’editoria del Settecento, ristampa anastatica dell’edizione di Verona del 1758. All’incontro saranno presenti Mario Tuccillo dell’Accademia Italiana della Cucina e Gianfranco Quaglia, collega giornalista, già caporedattore de “La Stampa” di Novara ed oggi direttore di “Agromagazine” . L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Hostaria I 2 Ladroni che offre per l’occasione speciali degustazioni a tema (per prenotazioni: 0321 624581) e che ospiterà l’evento in caso di maltempo.
Pubblicato nel 1758 in eleganti caratteri mobili, La coltivazione del risopresenta bellissime incisioni e oltre quattromila versi sciolti. Questo poema illustrato fu molto ammirato nei decenni e nei secoli tanto da essere considerato tra i più belli della poesia didascalica di ogni tempo: basti pensare che Leopardi lo stimò e riservò alla Coltivazione del riso ampio spazio nella sua Crestomazia. L’opera è apprezzata, oltre che per i pregi letterari e didascalici, anche per le incisioni che la completano e che ne fanno il più bel libro illustrato veronese della seconda metà del XVIII secolo.
SS