MARCHETTI – DE MARCHI – MARCHINI – MARCONI e similari
Eccoci ad una serie di cognomi piuttosto diffusi a Novara, la cui origine è dovuta al nome personale Marco, che continua l’antico prenomen romano Marcus, col significato di “dedicato a Marte”. Il nome si è affermato e diffuso per il prestigio ed il culto di San Marco, specialmente nel Veneto, essendo San Marco patrono di Venezia e, ancor prima, della Repubblica Veneta.
I cognomi sono: MARCO, MARCHINI, MARCHETTI, MARCHETTO, MARCHI, MARCHIZZA, MARCHISIO, MARCHINO, MARCOLI, MARCOLINI, MARCON, MARCOLONGO, MARCONCINI, MARCONE, MARCONI, MARCOTTI, MARCODINI, DE MARCHI, DE MARCO e DI MARCO.
In realtà per alcuni di loro (specialmente per Marchetti, Marchini, Marchetto) l’origine potrebbe derivare da toponimo “marca”, che nel Sacro Romano impero di Carlo Magno indicava un territorio di confine (dal quale è derivato anche il nome della regione Marche, che a sua volta può essere all’origine di alcuni ceppi cognominali).
Di tutti questi cognomi il più frequente a Novara è MARCHETTI, che risulta nella graduatoria del Comune al decimo posto per diffusione: Nell’anagrafe comunale se ne trovano circa 150. In tutta Italia se ne contano oltre 11.400 (misurati sugli elenchi telefonici quando erano completi), collocandosi dunque tra i cognomi più diffusi nel Paese. La distribuzione geografica del cognome interessa un po’ tutto il territorio, con particolare accentuazione nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Modena, Bologna, Ferrara, Lucca e Latina. Nella città di Roma i Marchetti abbonati al telefono sono più di mille. Particolare densità di questo cognome si rileva a Camaiore (Lucca), Sezze (Latina), Finale Emilia e Bondeno (Ferrara).
I MARCHINI sono invece quasi 2.400, un terzo dei quali risiede in Lombardia (Milano e Mantova specialmente), il 21% in Emilia Romagna e il 17% in Toscana. A Novara sono una quindicina.
Il cognome MARCHETTO vede invece circa 1.500 presenze sugli elenchi telefonici, abbastanza diffuse nelle regioni del Centro-Nord e in particolare nel Veneto e nel Torinese.
Il cognome MARCONI è il primo per diffusione a Tortoreto degli Abruzzi e decimo nella regione Marche, dove si riscontra una forte concentrazione nelle provincie di Ancona, Ascoli e Macerata. E’ molto diffuso anche a Roma, Firenze, Grosseto, Livorno, Verona, Bergamo, Milano, Reggio Emilia, Forlì, Rimini, Bologna e Perugia. Quasi assente invece al sud. Nella storia novarese troviamo un Francesco Marconi Quagliotti che nei primi anni del 1600 organizzò l’insediamento degli Oblati nel Novarese e precisamente a Santa Cristina di Borgomanero. In quel tempo era Vescovo a Novara Carlo Bascapé. La città di Novara dedica, come quasi tutte le città d’Italia, una via del centro al grande Guglielmo Marconi.
Oltre 6.800 sono invece i MARCHI, anch’essi distribuiti al Centro Nord in prevalenza, con frequenze più significative a Carpi (Modena) e a Capannori (Lucca).
Pochi e diffusi in prevalenza al Nord i MARCO e i MARCOLI.
Il cognome MARCOLINI ricorre circa 850 volte sugli elenchi telefonici, anche in questo caso con frequenze più significative al Nord e in particolare nella zona di Verona.
I DE MARCHI sono circa 2.900, il 48% dei quali risiede in Veneto e in particolare nella provincia di Treviso. Il cognome è diffuso anche in Friuli e in provincia di Novara, dove si trova nel capoluogo e a Bellinzago. La città di Novara dedica una via, nel quartiere est, a Emilio De Marchi, Ritenuto fra i più importanti narratori del secondo Ottocento italiano: si concentra nelle sue opere nella descrizione dei contadini lombardi e della piccola borghesia milanese.
Sono invece in gran parte meridionali gli oltre 6.200 DE MARCO. Questo cognome è principalmente presente in Puglia (Lecce specialmente), Campania e Calabria (Cosenza in particolare). Densità elevate si rilevano a Casarano e Tricase, in provincia di Lecce, e a San Giovanni in Fiore e Trebisacce, nel Cosentino, ma anche a Casteltermini (Agrigento). Una discreta presenza di questo cognome si registra infine nel Nord Est (Udine e Pordenone soprattutto) e nei grandi centri urbani oggetto di fenomeni migratori.
Il cognome DI MARCO, infine, vede quasi seimila abbonati al telefono, il 25% dei quali residenti in Sicilia, il 22% negli Abruzzi e il 21% nel Lazio. Nel Teramano, e in particolare a Roseto degli Abruzzi, si registrano frequenze di rilievo.
Paolo Lastrico